Ha temuto per mesi e mesi di essere intercettata in ogni sua comunicazione telefonica da un investigatore privato ma a controllare tutte le sue telefonate, in voce e via sms, era proprio il marito, evidentemente troppo geloso, e che adesso rischia grosso. Non ci ha pensato due volte la donna, una quarantenne di Bovalino, sulla costa ionica del reggino, una volta avuta certezza di essere controllata a rivolgersi ai carabinieri. E ai militari ha raccontato di avere ricevuto in dono, nel 2007, proprio da G.C., di 50, l'uomo che aveva sposato da dieci anni e dal quale aveva avuto un figlio che oggi ha otto anni, un telefonino ultramoderno Nokia 6330. Dai sospetti alla certezza di essere tenuta sotto controllo per l'impiegata, derubata del proprio privato, il passo è stato davvero molto breve. Tanto più dopo avere notato che il marito appariva stranamente al corrente di particolari e dettagli legati alle sue conversazioni private. Ai carabinieri non è servito molto per venire a capo della vicenda: dopo una serie di accertamenti, gli investigatori sono giunti a concludere che non c'era nessun 'grande fratello' di orwelliana memoria dietro quelle intercettazioni, ma solo la scarsa fiducia di un marito che aveva pensato bene di regalare alla sua donna quel telefonino ultramoderno, in realtà provvisto di un software in grado di consentire l'intercettazione del flusso e dei contenuti di tutte le comunicazioni in entrata e in uscita dall'apparecchio. L'uomo è stato denunciato e rischia adesso di essere incriminato per reati che prevedono una pena di circa quattro anni. Della vicenda è stata informata la Procura della Repubblica di Locri. La legge in questo ambito è molto dura e vieta ogni forma di intercettazione telefonica non solo tra privati ma anche tra coniugi. Le sole intercettazioni consentite sono quelle svolte dalla polizia giudiziaria su delega della magistratura inquirente. La donna, dopo quello che è accaduto, ha deciso per il momento di non volere avere più niente a che fare con il marito e ha dato mandato ad un avvocato di avviare le pratiche per il divorzio. Sarà difficile ricostruire un rapporto che è venuto meno proprio sul terreno della fiducia. fonte europol
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Clicca qui per modificare.
Autore BlogRossana Scarantino Archivio per Mese
Ottobre 2019
|
Per questioni di privacy si riceve per appuntamento. Forniamo materiali e Tecnologie investigative per Forze dell'Ordine.
Non era quello che cercavi?
|
Legalità
Le informazioni e le foto presenti sul sito possono essere soggette a modifiche o variazioni di prezzo senza preavviso a casa di aggiornamenti da parte dei nostri fornitori. Alcune immagini sono state prelevate dal web, esse verranno rimosse su richiesta del soggetto proprietario (Dl 196/2003) La ditta declina ogni responsabilità su un eventuale utilizzo illecito di dispositivi commercializzati sul nostro sito (DPR 300/70, L.98/19748-4-74 n. 98; art. 615 bis, 617, 617 bis, 226 bis cpp di procedura penale). L'utilizzatore è l'unico responsabile per un eventuale utilizzo contro la legge e ne prende atto al momento dell'acquisto. Non si effettuano inoltre installazione di software spia o dispositivi di qualsiasi genere. Alcuni prodotti in vendita sul nostro sito non recano la marcatura CE in quanto prototipi o kit di montaggio non prodotti in serie (bassissima tensione) questi prodotti sono da utilizzare a scopo didattico dimostrativo oppure fuori dalla comunità europea.
ultime novità
Vai alla pagina dei prodotti in sconto
|