Nel servizio delle Iene in onda stasera viene mostrato un caso di utilizzo illecito dei micro auricolari presenti nel nostro catalogo. Utilizzare questi dispositivi in esami, quiz e concorsi per ricevere risposte dall'esterno è purtroppo sempre di più una pratica diffusa, ma ovviamente contro ogni legge.
I microauricolari in realtà nascono con scopi ben diversi e specifici. Questo tipo di prodotto fino a pochi anni fa era prevalentemente utilizzato da investigatori e agenti di polizia che avevano necessità di rimanere in contatto con i colleghi in ogni situazione senza avere l’ingombro e l’intralcio di fili e cavi visibili. Oggi sono diventati oggetto di gran moda tra appassionati e non di tecnologia anche per scopi poco leciti come quelli sopra elencati. Questi dispositivi, si presentano come accessori dalle dimensioni ridotte. Si collocano facilmente all’interno della cavità auricolare, risultano comodi e pratici da utilizzare, oltre che del tutto invisibili ad un osservatore esterno. Basta collegarli ad un telefono o a un trasmettitore dotato di tecnologia GSM, quindi dotato di una SIM e sarà possibile ricevere audio a distanza illimitata. Oltre che per scopi professionali, i microauricolari, proprio per la loro praticità possono essere utilizzati per ascoltare musica, rispondere ad una telefonata; per fare ciò basta collegarli al proprio dispositivo mobile grazie alla tecnologia bluetooth. Sul nostro sito potrete trovare una vasta gamma di microauricolari, altamente professionali, suddivisi per caratteristiche e fascia di prezzo. Ricordiamo ancora una volta che l’utilizzo di questa tecnologia in sede di esami, test universitari, quiz patente, interrogazioni, esami scolastici o concorsi pubblici è assolutamente vietato dalla legge.
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Clicca qui per modificare.
Autore BlogRossana Scarantino Archivio per Mese
Ottobre 2019
|
Per questioni di privacy si riceve per appuntamento. Forniamo materiali e Tecnologie investigative per Forze dell'Ordine.
Non era quello che cercavi?
|
Legalità
Le informazioni e le foto presenti sul sito possono essere soggette a modifiche o variazioni di prezzo senza preavviso a casa di aggiornamenti da parte dei nostri fornitori. Alcune immagini sono state prelevate dal web, esse verranno rimosse su richiesta del soggetto proprietario (Dl 196/2003) La ditta declina ogni responsabilità su un eventuale utilizzo illecito di dispositivi commercializzati sul nostro sito (DPR 300/70, L.98/19748-4-74 n. 98; art. 615 bis, 617, 617 bis, 226 bis cpp di procedura penale). L'utilizzatore è l'unico responsabile per un eventuale utilizzo contro la legge e ne prende atto al momento dell'acquisto. Non si effettuano inoltre installazione di software spia o dispositivi di qualsiasi genere. Alcuni prodotti in vendita sul nostro sito non recano la marcatura CE in quanto prototipi o kit di montaggio non prodotti in serie (bassissima tensione) questi prodotti sono da utilizzare a scopo didattico dimostrativo oppure fuori dalla comunità europea.
ultime novità
Vai alla pagina dei prodotti in sconto
|