Secondo un’indagine della BBC, i nuovi Windows Phone 7 fanno registrare consumi sospetti di dati, in quantità costante. Che a Redmond stiano raccogliendo dati sulle performance del software?
L’indagine interna sarebbe già aperta: alcuni telefoni Windows Phone 7, infatti, avrebbero il vizietto di consumare traffico dati senza che ci sia alcuna connessione attiva, almeno non intenzionalmente aperta dall’utente. Secondo le informazioni raccolte dalla BBC, alcuni telefoni consumano da 30 a 50 MB al giorno, anche se lasciati costantemente in stand-by. ” Nonostante non ci sia alcun indizio che lo suggerisca, l’ipotesi più verosimile è che questi apparecchi inviino dati sulla performance del software o sull’utilizzo del telefono direttamente a Microsoft, cosa verosimile se confermato – come avrebbero notato alcuni utenti – che la trasmissione dati avviene ogni giorno alla stessa ora”. Altra ipotesi è che gli smartphone non siano così smart e continuino a usare la connessione 3G anche in presenza di una Wi-Fi. Il problema riguarda contemporaneamente due temi molto caldi di questi giorni, privacy e connessioni dati a consumo. Se fosse provato che davvero uno smartphone è in grado di inviare silenziosamente informazioni alla propria casa madre, quali dati verrebbero inviati e in che modo verrebbero raccolti? E che ruolo hanno in questo processo il software e le applicazioni sviluppate da parti terze? Senza contare che, mentre il mercato vede sempre più gli operatori abbandonare i piani di connessione illimitata, a favore di pacchetti fissi, il consumo incontrollato può causare un danno agli utenti, che vedrebbero diminuire i dati a propria disposizione, con il rischio di raggiungere il tetto massimo più in fretta del previsto. Fonte: Wired
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Autore BlogRossana Scarantino Archivio per Mese
Aprile 2018
|
spedizioni gratuite su tutto il territorio nazionale, possibilità di contrassegno con pagamento alla ricezione del materiale. I software verranno inviati mediante email o download dal sito. Garanzia di 2 anni su tutti i prodotti. Tutti i nostri prodotti sono 100% certificati e testati.
AV Net di Scarantino R. Via delle Cateratte, 90 int 6 (1P) Livorno 57122 - Part. Iva 01831070493
Per questioni di privacy si riceve per appuntamento. Forniamo materiali e Tecnologie investigative per Forze dell'Ordine.
Per questioni di privacy si riceve per appuntamento. Forniamo materiali e Tecnologie investigative per Forze dell'Ordine.
Non era quello che cercavi?
|
Legalità
Le informazioni e le foto presenti sul sito possono essere soggette a modifiche o variazioni di prezzo senza preavviso a casa di aggiornamenti da parte dei nostri fornitori. Alcune immagini sono state prelevate dal web, esse verranno rimosse su richiesta del soggetto proprietario (Dl 196/2003) La ditta declina ogni responsabilità su un eventuale utilizzo illecito di dispositivi commercializzati sul nostro sito (8-4-74 n. 98; art. 615 bis, 617, 617 bis, 226 bis cpp di procedura penale). L'utilizzatore è l'unico responsabile per un eventuale utilizzo contro la legge e ne prende atto al momento dell'acquisto. Non si effettuano inoltre installazione di software spia o dispositivi di qualsiasi genere. Alcuni prodotti in vendita sul nostro sito non recano la marcatura CE in quanto prototipi o kit di montaggio non prodotti in serie (bassissima tensione) questi prodotti sono da utilizzare a scopo didattico dimostrativo oppure fuori dalla comunità europea.
ultime novità
Vai alla pagina degli ultimi prodotti
|