Come per tutti i terminali telefonici e non, anche per gli smartphone di Apple è previsto un blocco di sicurezza che si attiva all'accensione e che di regola si bypassa mediante l'inserimento di una specifica password, proteggendo così l'apparechio dalla perdita di dati sensibili o dall'uso inappropriato in caso di furto, smarrimento e via dicendo.
Un piccolo trucco, scoperto sembra da uno dei membri del forum MacRumors, permette ora di utilizzare numerose funzionalità altrimenti inaccessibili anche a telefono bloccato: inviare email e SMS, associare immagini a un profilo, accedere alla galleria delle immagini, oltre naturalmente all'uso telefonico vero e proprio. Restano invece bloccati tutti gli altri servizi e le applicazioni. Il procedimento è semplice e sembra che sia stato scoperto del tutto casualmente: dal terminale bloccato, basta chiamare un numero d'emergenza (a caso) e premere immediatamente il pulsante di chiusura conversazione, dopo di che l'utente resta abilitato ai servizi descritti più sopra. Pare che l'aggiornamento dell'iOS previsto per novembre metterà fine a quella che è un vero e proprio buco nella sicurezza. Intanto gli utenti legittimi non possono che dispiacersi per l'ennesimo difetto di un apparecchio comprato a caro prezzo, mentre quelli "illegali" una volta di più si fregano le mani soddisfatti.
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Clicca qui per modificare.
Autore BlogRossana Scarantino Archivio per Mese
Ottobre 2019
|
Per questioni di privacy si riceve per appuntamento. Forniamo materiali e Tecnologie investigative per Forze dell'Ordine.
Non era quello che cercavi?
|
Legalità
Le informazioni e le foto presenti sul sito possono essere soggette a modifiche o variazioni di prezzo senza preavviso a casa di aggiornamenti da parte dei nostri fornitori. Alcune immagini sono state prelevate dal web, esse verranno rimosse su richiesta del soggetto proprietario (Dl 196/2003) La ditta declina ogni responsabilità su un eventuale utilizzo illecito di dispositivi commercializzati sul nostro sito (DPR 300/70, L.98/19748-4-74 n. 98; art. 615 bis, 617, 617 bis, 226 bis cpp di procedura penale). L'utilizzatore è l'unico responsabile per un eventuale utilizzo contro la legge e ne prende atto al momento dell'acquisto. Non si effettuano inoltre installazione di software spia o dispositivi di qualsiasi genere. Alcuni prodotti in vendita sul nostro sito non recano la marcatura CE in quanto prototipi o kit di montaggio non prodotti in serie (bassissima tensione) questi prodotti sono da utilizzare a scopo didattico dimostrativo oppure fuori dalla comunità europea.
ultime novità
Vai alla pagina dei prodotti in sconto
|