Nell'amore gli opposti si attraggono. Se fino a oggi non era altro che una "certezza" legata al senso comune, per il futuro questa convinzione avrà anche una base scientifica. Christine Garver-Apgar dell'università del Nuovo Messico e la sua equipe, riferisce la rivista New Scientist, hanno analizzato i geni che fanno parte del cosiddetto complesso maggiore di istocompatibilità (Mhc), che controlla i modi in cui il sistema immunitario riconosce gli invasori.
Studi precedenti avevano già indicato che l'Mhc gioca un ruolo nell'attrazione sessuale, ma finora non era stato analizzato se esso avesse rilevanza nel mantenere in piedi i rapporti di coppia. Grazie a questa ricerca si è scoperto che persone diverse hanno anche più probabilità di restare insieme più a lungo e fedelmente. Il segreto, dicono è nel cuore genetico del sistema immunitario, che genera attrazione per uomini che abbiano una configurazione genetica diversa. Nel caso delle donne, più il loro Mhc era simile a quello del compagno/marito, meno reattive erano sessualmente nei suoi confronti, mentre erano parallelamente più propense a sentirsi attratte da altri uomini e a sperimentare il tradimento, in particolare durante i giorni fertili del ciclo mestruale. Gli uomini, invece, non sembrano essere condizionati nella loro fedeltà o infedeltà dalle similitudini o differenze dei geni dell'Mhc. I test, spiegano gli scienziati dell'università del Nuovo Messico, indicano che se un uomo e una donna hanno metà dei geni in comune, c'é una probabilità del 50% che la donna tradisca. Tanto che, scrive il New Scientist, si potrebbe pensare a un test del Dna femminile che riveli la propensione al tradimento del partner, basandosi proprio sulle diversità genetiche dell'Mhc. Gli scienziati americani ipotizzano che questo meccanismo, favorendo la diversità genetica, sia stato il sistema con cui l'organismo si assicura che i figli siano sani. Fonte: canali.libero.it
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Clicca qui per modificare.
Autore BlogRossana Scarantino Archivio per Mese
Gennaio 2019
|
Per questioni di privacy si riceve per appuntamento. Forniamo materiali e Tecnologie investigative per Forze dell'Ordine.
Non era quello che cercavi?
|
Legalità
Le informazioni e le foto presenti sul sito possono essere soggette a modifiche o variazioni di prezzo senza preavviso a casa di aggiornamenti da parte dei nostri fornitori. Alcune immagini sono state prelevate dal web, esse verranno rimosse su richiesta del soggetto proprietario (Dl 196/2003) La ditta declina ogni responsabilità su un eventuale utilizzo illecito di dispositivi commercializzati sul nostro sito (DPR 300/70, L.98/19748-4-74 n. 98; art. 615 bis, 617, 617 bis, 226 bis cpp di procedura penale). L'utilizzatore è l'unico responsabile per un eventuale utilizzo contro la legge e ne prende atto al momento dell'acquisto. Non si effettuano inoltre installazione di software spia o dispositivi di qualsiasi genere. Alcuni prodotti in vendita sul nostro sito non recano la marcatura CE in quanto prototipi o kit di montaggio non prodotti in serie (bassissima tensione) questi prodotti sono da utilizzare a scopo didattico dimostrativo oppure fuori dalla comunità europea.
ultime novità
Vai alla pagina dei prodotti in sconto
|