Se moglie o marito dovessero scoprire o sospettare un tradimento e per scoprire cosa dici o dove vai dovessero nascondere nella tua auto una microspia audio o un localizzatore, potrebbero utilizzare le prove raccolte contro di te, pur avendole acquisite violando la tua privacy? E se, tu, proprietario dell’auto, decidi di nascondere la microspia prima di prestarla a moglie o marito, sarebbe reato?
Per rispondere a queste domande dobbiamo prima rispondere ad un quesito: l’auto può essere considerata un luogo “privato” e non soggetto a intercettazioni? La Cassazione ha stabilito con una sentenza se spiare un auto è reato e se è possibile utilizzare le prove raccolte. La legge dice che è legale registrare una conversazione o eseguire una ripresa video all’insaputa altrui, soltanto a due condizioni: che il luogo dove avviene la registrazione non sia la dimora privata della persona “intercettata”. Non possiamo andare a casa di una persona e registrarla, possiamo però registrare una persona che fa visita a casa nostra, anche a sua insaputa. La persona che registra deve essere fisicamente presente, non si può lasciare la microspia, il registratore audio o video e andare via. Spiare in auto è dunque vietato quando la microspia o il registratore vengono nascoste e la persona che registra non è presente. Questo vale sia che la macchina sia la propria (la moglie che spia il marito al quale l’ha prestata) sia nel caso in cui il veicolo sia di un'altra persona. In questi casi oltre a commettere reato di violazione della privacy, le prove raccolte non possono essere utilizzate in un eventuale processo. Se invece accendiamo la microspia o il registratore mentre ci troviamo all'interno dell’auto (propria e non) e registriamo le conversazioni all'insaputa degli altri passeggeri, non esiste alcuna norma o legge che vieta di farlo. Diverso è però il caso di camper e roulotte che oltre ad essere strumenti atti al trasferimento di persone, sono utilizzati come vere e proprie dimore. Detto ciò è sempre vietato spiare all’interno di un camper o di una roulotte
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Clicca qui per modificare.
Autore BlogRossana Scarantino Archivio per Mese
Ottobre 2019
|
Per questioni di privacy si riceve per appuntamento. Forniamo materiali e Tecnologie investigative per Forze dell'Ordine.
Non era quello che cercavi?
|
Legalità
Le informazioni e le foto presenti sul sito possono essere soggette a modifiche o variazioni di prezzo senza preavviso a casa di aggiornamenti da parte dei nostri fornitori. Alcune immagini sono state prelevate dal web, esse verranno rimosse su richiesta del soggetto proprietario (Dl 196/2003) La ditta declina ogni responsabilità su un eventuale utilizzo illecito di dispositivi commercializzati sul nostro sito (DPR 300/70, L.98/19748-4-74 n. 98; art. 615 bis, 617, 617 bis, 226 bis cpp di procedura penale). L'utilizzatore è l'unico responsabile per un eventuale utilizzo contro la legge e ne prende atto al momento dell'acquisto. Non si effettuano inoltre installazione di software spia o dispositivi di qualsiasi genere. Alcuni prodotti in vendita sul nostro sito non recano la marcatura CE in quanto prototipi o kit di montaggio non prodotti in serie (bassissima tensione) questi prodotti sono da utilizzare a scopo didattico dimostrativo oppure fuori dalla comunità europea.
ultime novità
Vai alla pagina dei prodotti in sconto
|