Gli alberghi dicono addio alle chiavi delle camere. I clienti apriranno le porte con il telefonino. Chiunque sa quanto sia scomodo portarsi appresso la chiave della camera d'albergo o le noie derivanti dallo smarrimento della tessera che serve per aprire la porta e attivare i servizi.
Dal mese prossimo i clienti di alcuni alberghi della nota catena Holiday Inn potranno dimenticare tutto ciò e usufruire di una ulteriore semplificazione per accedere alle loro stanza. Un software - che dovrebbe funzionare su tutti i telefonini dotati di Android, Symbian, Java, Windows Mobile, Blackberry OS e iPhone OS - permetterà l'accesso semplicemente avvicinando il proprio telefonino a un apposito ricevitore posto all'ingresso della camera. Ovviamente, l'identica procedura servirà per bloccare la serratura all'uscita. La tecnologia impiegata - sviluppata dall'azienda francese OpenWays - si basa sull'uso di una "chiave acustica" inviata tramite email all'applicazione preposta a gestirla presente sullo smartphone, da questo emessa e captata da un ricevitore posto sulla porta; ogni chiave, assicura il produttore, è unica e crittografata, sfruttando una tecnologia brevettata che ne impedisce la registrazione e il riutilizzo. Il test durerà un paio di mesi e sarà limitato a due hotel della catena, rispettivamente a Chicago e Houston; se avrà esito positivo, potrà essere allargato a tutti gli alberghi, anche all'estero. Qualche interrogativo si pone in relazione alla sicurezza, poiché occorrerà un algoritmo particolarmente robusto per garantire che l'accesso resti limitato ai soli aventi diritto; in un'epoca in cui con un qualsiasi netbook si può fare (quasi) tutto, non sarà forse difficile fare anche "di più". fonte ZEUS News
0 Commenti
Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.
Lascia una risposta. |
Clicca qui per modificare.
Autore BlogRossana Scarantino Archivio per Mese
Ottobre 2019
|
Per questioni di privacy si riceve per appuntamento. Forniamo materiali e Tecnologie investigative per Forze dell'Ordine.
Non era quello che cercavi?
|
Legalità
Le informazioni e le foto presenti sul sito possono essere soggette a modifiche o variazioni di prezzo senza preavviso a casa di aggiornamenti da parte dei nostri fornitori. Alcune immagini sono state prelevate dal web, esse verranno rimosse su richiesta del soggetto proprietario (Dl 196/2003) La ditta declina ogni responsabilità su un eventuale utilizzo illecito di dispositivi commercializzati sul nostro sito (DPR 300/70, L.98/19748-4-74 n. 98; art. 615 bis, 617, 617 bis, 226 bis cpp di procedura penale). L'utilizzatore è l'unico responsabile per un eventuale utilizzo contro la legge e ne prende atto al momento dell'acquisto. Non si effettuano inoltre installazione di software spia o dispositivi di qualsiasi genere. Alcuni prodotti in vendita sul nostro sito non recano la marcatura CE in quanto prototipi o kit di montaggio non prodotti in serie (bassissima tensione) questi prodotti sono da utilizzare a scopo didattico dimostrativo oppure fuori dalla comunità europea.
ultime novità
Vai alla pagina dei prodotti in sconto
|