COME SCEGLIERE UN METAL DETECTOR
La scelta di un metal detector non è una cosa semplice i metal detector non sono degli strumenti a certezza assoluta, hanno delle differenze peculiari che li rendono diversi l’uno dall’altro.
Per potere iniziare a scegliere un modello specifico è necessario chiedersi e sapere:
-Cosa devo cercare
-Tipologia di terreno, sabia, acqua
-Tipo di uso professionale o amatoriale
-Profondità presunta dell’oggetto da ricercare
Dovete sapere che la per la rilevazione di monete o oggetti superiori ai 3 cm di diametro o lato e per profondità inferiori ai 30 cm i metal detector consigliati sono SERIE 1,se la ricerca si fa selettiva e quindi siamo alla ricerca di piccoli oggetti o monete l’affare si complica e necessariamente dobbiamo adottare un metal di classe elevata e semi-professionale SERIE 2 un buon metal detector rileva una moneta con misure simili ad una moneta da 2 fino a circa 45 cm. Oltre tale soglia si passa ai metal detector di livello professionale SERIE 3che utilizzano particolari sensori per ricerca in profondità e quindi consentono di di rilevare una lattina di coca cola fino ad 1,5 metri di profondità, chiaramente oggetti più piccoli non possono essere rilevati. IL campo di rilevazione dei metal detector è in base al modello ,da 3/5cm in metal detector molto economici fino ai 1,2/1,5 dei modelli professionali (georadar).
Le performance e la a profondità di rilevamento dipendono dalle dimensioni e forme della sonda e dalle frequenze emesse per la ricerca e naturalmente dalla natura del suolo a prescindere che certi elementi come alluminio non potranno mai essere rilevati.
Se siete alla ricerca di oggetti dalle grandi dimensioni tutti i metal detector vanno bene se si cercano oggetti piccoli come monete o preziosi sotterrati serve un metal detector professionale e qui che il prezzo sale in base alle caratteristiche crescenti del pezzo.
VAI A: metal detector
VAI A: come funziona metal detector
La scelta di un metal detector non è una cosa semplice i metal detector non sono degli strumenti a certezza assoluta, hanno delle differenze peculiari che li rendono diversi l’uno dall’altro.
Per potere iniziare a scegliere un modello specifico è necessario chiedersi e sapere:
-Cosa devo cercare
-Tipologia di terreno, sabia, acqua
-Tipo di uso professionale o amatoriale
-Profondità presunta dell’oggetto da ricercare
Dovete sapere che la per la rilevazione di monete o oggetti superiori ai 3 cm di diametro o lato e per profondità inferiori ai 30 cm i metal detector consigliati sono SERIE 1,se la ricerca si fa selettiva e quindi siamo alla ricerca di piccoli oggetti o monete l’affare si complica e necessariamente dobbiamo adottare un metal di classe elevata e semi-professionale SERIE 2 un buon metal detector rileva una moneta con misure simili ad una moneta da 2 fino a circa 45 cm. Oltre tale soglia si passa ai metal detector di livello professionale SERIE 3che utilizzano particolari sensori per ricerca in profondità e quindi consentono di di rilevare una lattina di coca cola fino ad 1,5 metri di profondità, chiaramente oggetti più piccoli non possono essere rilevati. IL campo di rilevazione dei metal detector è in base al modello ,da 3/5cm in metal detector molto economici fino ai 1,2/1,5 dei modelli professionali (georadar).
Le performance e la a profondità di rilevamento dipendono dalle dimensioni e forme della sonda e dalle frequenze emesse per la ricerca e naturalmente dalla natura del suolo a prescindere che certi elementi come alluminio non potranno mai essere rilevati.
Se siete alla ricerca di oggetti dalle grandi dimensioni tutti i metal detector vanno bene se si cercano oggetti piccoli come monete o preziosi sotterrati serve un metal detector professionale e qui che il prezzo sale in base alle caratteristiche crescenti del pezzo.
VAI A: metal detector
VAI A: come funziona metal detector
spedizioni gratuite su tutto il territorio nazionale, possibilità di contrassegno con pagamento alla ricezione del materiale. I software verranno inviati mediante email o download dal sito. Garanzia europea di 2 anni su tutti i prodotti. Tutti i nostri prodotti sono 100% certificati e testati uno ad uno.
AV Net di Scarantino R. Via delle Cateratte, 90 int 6 (1P) Livorno 57122 - Part. Iva 01831070493 codice destinatarioper fatturazione elettronica 66OZKW1 pec avnet@pec.it
Per questioni di privacy si riceve per appuntamento. Forniamo materiali e Tecnologie investigative per Forze dell'Ordine.
Per questioni di privacy si riceve per appuntamento. Forniamo materiali e Tecnologie investigative per Forze dell'Ordine.
Non era quello che cercavi?
|
Legalità
Le informazioni e le foto presenti sul sito possono essere soggette a modifiche o variazioni di prezzo senza preavviso a casa di aggiornamenti da parte dei nostri fornitori. Alcune immagini sono state prelevate dal web, esse verranno rimosse su richiesta del soggetto proprietario (Dl 196/2003) La ditta declina ogni responsabilità su un eventuale utilizzo illecito di dispositivi commercializzati sul nostro sito (DPR 300/70, L.98/19748-4-74 n. 98; art. 615 bis, 617, 617 bis, 226 bis cpp di procedura penale). L'utilizzatore è l'unico responsabile per un eventuale utilizzo contro la legge e ne prende atto al momento dell'acquisto. Non si effettuano inoltre installazione di software spia o dispositivi di qualsiasi genere. Alcuni prodotti in vendita sul nostro sito non recano la marcatura CE in quanto prototipi o kit di montaggio non prodotti in serie (bassissima tensione) questi prodotti sono da utilizzare a scopo didattico dimostrativo oppure fuori dalla comunità europea.
ultime novità
Vai alla pagina dei prodotti in sconto
|